Interessa la parte inferiore della colonna vertebrale cioè le vertebre da L1 a L5, ma soprattutto gli ultimi 2 dischi, L4-L5 ed L5-S1.
Interessa le vertebre da D1 a D12, ha un incidenza di circa il 10 % e coinvolge più frequentemente i dischi tra D8 e D11.
Riguarda la parte alta della colonna vertebrale cioè le vertebre da C1 a C7 ed è più frequente nei dischi compresi tra C4-C7.
Si possono localizzare in tutti i segmenti del rachide per un trauma o per l’ indebolimento della struttura ossea (osteoporosi).
Riduzione del diametro del canale o dei forami intervertebrali nel tratto lombare del con sofferenza radicolare o pluriradicolare
Riduzione delle dimensioni del canale vertebrale del tratto cervicale del rachide con sofferenza radicolare e/o midollare
Indica lo scivolamento in avanti di un corpo vertebrale ed è più frequente nella cerniera lombo-sacrale.
Sindrome dovuta alla compressione del nervo ulnare nel tunnel carpale, struttura osteo-legamentosa sul lato palmare del polso.
Per un colloquio con il Dr. Bolognini è possibile richiedere una consulenza telefonando oppure compilando l'apposito modulo di contatto.
Tumori cerebrali e spinali, Ernie, Stenosi Lombare, Spondilolisi e spondilolistesi, Sindrome del Tunnel Carpale...
I casi in cui il dottore ha utilizzato la tecnica Micro, chirurgia assistita da immagini in lesione parietale sinistra
Elenco delle parole a cui il sito fa riferimento per spiegare le diverse patologie e trattamenti
Il Dottore risponderà privatamente per e-mail ai dubbi e alle domande lasciati dai pazienti
Il Dr Andrea Bolognini è nato a Grosseto il 5 Ottobre 1959. Ha frequentato la Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università di Siena dove si laurea con 110 su 110 e lode discutendo una tesi su "Meningiomi Primitivi intraorbitari". Nel 1991 si è specializzato in Neoruchirurgia presso 'Università di Firenze con 70/70 discutendo una tesi su "Lipomi spinali". Iscritto all'ORDINE dei MEDICI CHIRURGHI e degli ODONTOIATRI della provincia di Grosseto il 30/12/1986 con numero di iscrizione 1297. Continua...