03/05/2020 alle 00:23 - compressione midollare
Buonasera dottore, innanzitutto voglio ringraziarla per aver messo a disposizione la sua conoscenza, in un periodo come questo in cui farsi curare è veramente difficile, poichè troppo concentrati sull'epidemia. Vorrei sottoporre alla sua cortese attenzione il caso di mio fratello, un giovane uomo di 42 anni. Dopo essere stato lasciato a casa per un mese e mezzo, parlo di marzo e aprile, con lancinanti dolori alla gamba destra senza riuscire ad entrare in nessun ospedale, il giorno di Pasqua viene ricoverato poichè cade accidentalmente in casa e si procura una frattura del femore. Il referto parla di una frattura patologica laterale del collo del femore destro, dopo qualche giorno, il 23 aprile, viene sottoposto ad un'intervento di riduzione e sintesi con chiodo e augmentation. Contestualmente viene fatto un prelievo del materiale osseo e di linfonodi per l'esame istologico, di cui a oggi ne aspettiamo ancora l'esito. I medici ipotizzano si tratti di un tumore alle ossa. Il 28 aprile viene dimesso per continuare in un altro ospedale il trattamento riabilitativo, che non inizierà mai, poichè mio fratello lamenta il fatto di non riuscire a muovere entrambe le gambe. Ritornato in ospedale ed eseguita una risonanza alla schiena viene operato d'urgenza alla spina dorsale in corrispondenza del soma D6. I dottori affermano che loro abbiano fatto il possibile per asportare i residui della vertebra lesionata che comprimevano sul midollo spinale, ma non sanno se mio fratello ricomincerà mai a camminare. Ora lui è da quattro giorni bloccato in un letto di ospedale. A questo punto le mie domande sarebbero tante, ma mi limiterò a rivolgergliene solo qualcuna. Al momento mio fratello presenta disturbi sfinteriali e la paralisi di entrambi gli arti inferiori, quelli superiori non sono stati coinvolti, ma se le gambe o i piedi vengono sfiorati, toccati lui ne ha percezione. Io le chiedo questa sua sensibilità ci fa ben sperare? I medici non hanno parlato di lesione, ma di compressione del midollo spinale, questo è meno grave, in che modo? Dottore, per quanto tempo dobbiamo continuare a sperare che possa muovere le sue gambe, i dottori sono stati vaghi sulla tempistica. Loro parlano già di riabilitazione in un altro centro, io temo uno spostamento prematuro per l'assetto delle vertebre, fra quanto tempo potrebbe essere trasferito in un altro ospedale? La ringrazio infinitamente per il tempo dedicatomi e mi scuso se sono stata prolissa, ma mi premeva fornirle più dati possibili. Cordiali saluti
Autore: Marika
Rispondi