19/04/2013 alle 14:43 - Sospetto mengioma lombo-sacrale
Buongiorno Gentile Dottore,
riporto integralmente il referto ottenuto dopo RM con mezzo di contrasto al fine di ricevere eventuali Sue gentili considerazioni in merito; tale esame, si è reso necessario dopo il referto di una RM s.m.d.c. precedentemente svolta in seguito a dolore lombo-sacrale:
"Esame eseguito su apparecchiatura ad alto campo (1,5 tesla HDXT) fornito su supporto ottico CD DICOM e pellicola riassuntiva, in tecnica S.E. e completato dopo somministrazione endovenosa di mdc in tecnica Fat Sat.
L’esame conferma la presenza di una lesione espansiva localizzata all’interno del canale vertebrale, a sede intradurale in corrispondenza del piano metamerico di L3. Detta alterazione, presenta limiti netti ed intenso enhancement contrastografico: nelle sequenza T2 presenta un segnale finemente disomogeneo. La lesione, condiziona un’evidente impronta sulle radici della cauda dislocate in sede postero laterale sinistra. Le dimensioni della lesione sono pari a 3,2 cm x 1,3 cm x 1 cm. Potrebbe trattarsi di meningioma intradurale non potendosi comunque escludere altre tipologie istologiche. Sono invariati gli altri rilievi: in particolare permane evidente la degenerazione del disco L2-L3 caratterizzato da alterazioni spondilo artrosiche prevalentemente anteriori. Osteo angioma del corpo di L4."
Ovviamente, ciò che speravo da questo esame, era di ricevere qualche indicazione in più circa il sospetto meningioma, al fine di accertare che non vi fossero connotati maligni. Aggiungo, che gli esami del sangue appena svolti sono risultati tutti in perfetta norma, il che fa ben sperare.
A questo punto, posto che lunedì mi recherò dal medico curante per i relativi sviluppi, quale potrebbero essere i passi successivi rispetto a tale preoccupante situazione? Vi sono reali pericoli, anche per la vita stessa?
RingraziandoLa per il Suo apprezzabile servizio, porgo i miei più cordiali saluti.
Autore: Simone F.
Rispondi