17/01/2020 alle 22:56 - Esito rm e dolore costante lombo sacrale
Buona sera, avrei Cortesemente bisogno di un consulto
In seguito ad un costante mal di schiena Da circa due anni, con picchi di dolore acuto in media una Volta ogni 2 mesi curva mi è stata prescritta una rm lombo sacrale.
Premetto che prima di farla ho effettuato terapia di voltar e muscoril punture, algix 2 pastiglie al gg da 60 mg, e ancora punture di cortisone.
Il tutto ha alleviato leggermente il dolore ma non lo ha eliminato
L esito della rm e il seguente:
Deviazione sx convessa del rachide con apice a l2 associato a rotazione metametrica sull’ asse longitudinale
A l3l4 il disco intersomatico lievemente disidratato determina una minima impronta sul margine ventrale del sacco durale senza compressioni sulle radici
A l4 l5 il profilo posteriore del disco impronta in modo più significativo il margine ventrale del sacco durale senza determinare evidenti compressioni sulle radici spinali
Al passaggio lombo sacrale il disco intersomatico, assottigliato,impegna lo spazio adiposo epidurale anteriore senza determinate compressioni sul sacco durale e radici s1
L ampiezza del canale vertebrale risulta nei limiti
In seguito a questo esito mi hanno rimbalzato da fisiatri e fisioterapisti
Il problema è che il dolore continua in maniera persistente, seduta risulta davvero difficile stare per tempi superiori ai 20 min senza iniziare a sentire dolore alla zona lombare sacrale, male alle gambe e formicolio sino alle punte dei piedi
Inizia ad essere uno stato di malessere davvero fastidioso è limitativo
Al mattino fatico parecchio ad alzarmi dal letto se malauguratamente dormo senza tenere una posizione leggermente seduta,o comunque la testa e il collo più alti del previsto, contestualmente sento una serie di scosse se la posizione tende alla torsione della schiena piuttosto che alla flessione, e infine permane la sensazione come se la parte lombosacrale fosse in qualche modo schiacciata
Ringrazio anticipatamente
Autore: Federica campese
Rispondi