15/10/2022 alle 10:59 - Referto Tac osteoma seno sfenoidale posteriore sinistro
Buongiorno gentilissimo dottore.
Intanto la ringrazio per lo splendido lavoro accurato che compite con dedizione.
Vorrei porle una domanda sulla mia persona. Sono un ragazzo di appena 31 anni, non fumatore, lavoro sedentario ufficio, nulla attività fisica al momento.
In seguito a disturbi quali fascicolazioni sparse continue ed imperterrite in tutto il corpo, guizzi muscolari, vibrazioni muscolari, miochimie pressoché al viso, con annesse lievi parestesie ed intorpidimenti piede sinistro, il neurologo ha chiesto di fare EMG, ENG, CPK (TUTTO NELLA NORMA, REPERTO DA LIBRO ACCADEMICO). N. B. EFFETTUATE 2 EMG 4 ARTI A DISTANZA DI 6 MESI.
Di mia spontanea volontà ho effettuato una TAC all’encefalo, ed una RM a basso campo senza mdc, encefalo, rachide, lombare, sacrale, dorsale.
RM, (Iniziali discopatie in più vertebre D7-D8 con modica impronta sacco durale, D11-D12, D12-L1 con accenno ad impronte, modeste impronte profilo ventrale sacco durale per protrusione anulus discali da C3 a C6, disidratati nuclei polposi da C2 a C6.
Nella Tac invece, ma non nella risonanza è emerso:
AREOLA OSTEOSCLEROTICA IN CORRISPONDENZA DELLA PARETE POSTERIORE DEL SENO SFENOIDALE SINISTRO DI CIRCA 8mm DA RIFERIRE IN PRIMA IPOTESI AD OSTEOMA.
POCO PNEUMATIZZATE CELLULE MASTOIDEE SINISTRA
Vorrei chiedere delle domande
1. È possibile che questo osteoma, vista la posizione, comprima parte di nervi, midollo, cervelletto, tanto da crearmi questi fastidì?
2. È possibile sia in prima istanza osteoma perché effettuata in tempo, ma con il tempo diventare osteoblastoma?
Oppure, non ne tengo conto, in quanto cose magari presenti da tantissimo tempo, e nulla c’entrano con i fastidì?
3. È vero che RM a basso campo, nel mio caso con i miei sintomi, è di poca utilità, in quanto non capace d’identificare rilevanze fini?
4. Perché l RM non ha evidenziato questo osteoma?
Gentilissimo dottore spero possa rispondermi, perché da 8 mesi non vivo più.
Vi ringrazio.
Saluti
Autore: Giovanni
Rispondi