La chirurgia mini-invasiva del rachide (Minimalli Invasive Spine Surgery-MISS) ha avuto un rapido sviluppo negli ultimi anni estendendo la sua indicazione dalla patologia degenerativa e traumatica alla patologia neoplastica. Il suo impiego prevede una curva di apprendimento da parte del chirurgo e l'utilizzo di tecnologia dedicata.
Questa chirurgia si basa su alcuni principi base rappresentati da:
- accurata programmazione chirurgica che tenga conto delle caratteristiche anatomiche del paziente
- scelta di un accesso più piccolo possibile ed associato con una incisione cutanea estetica
- scelta di una via all'obbiettivo chirurgico che sia la meno traumatica e più veloce e che allo stesso tempo consenta un' adeguata esposizione.
I vantaggi della chirurgia mini invasiva sono rappresentati:
- minore morbilità peri e post operatoria
- minore perdita di sangue
- minore utilizzo di farmaci antalgici
- riduzione dei tempi di permanenza in terapia intensiva e di degenza
- precoce mobilizzazione
- riduzione dei tempi di recupero e di ritorno alla normale attività quotidiana