I dubbi e le domande dei pazienti al Neurochirurgo Andrea Bolognini
Il dottore risponderà privatamente all'e-mail che avete inserito e che non sarà pubblicata sul sito.
SI PREGA DI NON INSERIRE NESSUN DATO PERSONALE (nome, cognome, ecc.)
15/02/2017 alle 18:03 - consulto importante

buonasera mio padre 20 anni fa venne operato a un meningioma vicino al nervo ottico.... il 30 gennaio di quest anno invece si e tolto un epitelioma basocellulare frontale ma andando ad aprire risulta danneghiato l osso quindi ci e stata richiesta una tac del cranio ora le allego il referto.....puo dirmi cosa significa e in che modo si puo intervenire.....

Autore: Anonimo   Rispondi

14/02/2017 alle 15:55 - Sintomi collo persistenti

Egregio prof.
Le scrivo per scrupolo, sperando che possa rassicurarmi: ho 40 anni e da circa tre mesi avverto una gran tensione al collo, che spesso si irradia a nuca e fronte, sono presenti anche saltuari crampi con leggere contrazioni. La Rx cervicale ha riscontrato due discopatiene e la verticalizzazione del rachide cervicale. Sono sovrappeso di circa 25 kg e l'ortopedico ha diagnosticato cervico dorsalgia posturale che ancora non ho iniziato. La tensione muscolare tende a regred...(Continua...)

Autore: Manu   Rispondi

14/02/2017 alle 15:18 - sig.ra

Faccio seguito alla richiesta precedente circa la Rmn che le ho inviato per aggiungere che diversi anni fa ho fatto i potenziali pess che diedero questa risposta Pess mediano sx : Potenziale di Erb, cervicale e corticale di piccola ampiezza morfologia disgregata, con letenze conservate. PESS tibiale sx: assente sia il potenziale spinale, sia il potenziale corticale. La ringrazio se può darmi il suo parere circa l'esito che le ho inviato della Rmn. La ringrazio. Franziska

Autore: Franziska   Rispondi

14/02/2017 alle 15:11 - sig.ra

Faccio seguito alla richiesta precedente della Rmn per specificare che diversi anni fa ho fatto esame pess che ha riscontrato nel tibiale sx l'assenza del potenziale spinale e del potenziale corticale. E nel mediano sx.:potenziale di Erb, cervicale e corticale di piccola ampiezza morfologia disgregata, con latenze conservate. Le sare davvero grata se potesse darmi un parere riguardo la rmn del 7 u.s. La ringrazio .Franziska

Autore: Franziska   Rispondi

14/02/2017 alle 10:47 - sig.ra

Buongiorno, ho appena fatto questa Rmn e sarei contenta se potesse darmi il suo parere su quanto sarebbe bene fare. Intervento o meno. La Ringrazio, sono una donna di 60 anni. Un saluto Franziska

Autore: Franziska   Rispondi

13/02/2017 alle 19:22 - Cavernoma: intervento chirurgico ?

Buonasera professor Bolognini, mi chiamo Simone Politi e vorrei approfittare della sua professionalità e disponibilità per avere un suo parere riguardo al mio caso.
Il giorno 06 ottobre 2016 a seguito di una TAC
all' encefalo, mi è stata riscontrata un'emorragia:
" in sede frontale DX si rileva lesione (10x13mm) rotondeggiante iperdensa cui si associa altra più piccola lesione analoga in sede frontale parafacciale DX, in assenza di evidente edema perilesionale. Si consiglia ...(Continua...)

Autore: Politi Simone   Rispondi

10/02/2017 alle 16:58 - dolori lombari

buonasera le invio rm del 8 12 2017 fatta dopo un anno di dolori lombari curati con antidolorifici e cortisonici fisioterapia e ginnastica posturale senza nessun cambiamento anzi sono peggiorata adesso ho forti dolori lombari ad ogni passo come scariche elettriche ho dolore al gluteo informicolamento piede fino al polpaccio e se fo forza sulla gamba a parte dolori la stessa trema perdendo forza il responso della rm dice:aspetto significativamente disidratato ed assottigliato dei dischi...(Continua...)

Autore: mena catone   Rispondi

09/02/2017 alle 20:33 - GLICOMA AL CERVELLO

salve a mio suocero oggi è stato diagnosticato unn glicoma al cervello.
sarebbe possibile sapere quali sono i centri più consigliati per l'operazione?
Noi siamo di di Brescia . Grazie mille

Autore: LUISA   Rispondi

07/02/2017 alle 16:56 - ernia cervicale

salve Dottore, scusi il disturbo, ho 34 anni, le scrivo da Barcellona Pozzo di Gotto in prov. di Messina, con le speranza che le mi può dare un suo parere medico riguardante ad un problema che mi affligge dal mese di Ottobre sino ad oggi, le descrivo il mio percorso:

verso la fine di Settembre 2016 dopo una partita di calcetto sento che si irrigidisce il collo e penso alla solita infiammazione alla cervicale ma non è così, perché nonostante la somministrazione si voltaren e mus...(Continua...)

Autore: Anonimo   Rispondi

07/02/2017 alle 16:54 - ernia cervicale

salve Dottore, scusi il disturbo, ho 34 anni, le scrivo da Barcellona Pozzo di Gotto in prov. di Messina, con le speranza che le mi può dare un suo parere medico riguardante ad un problema che mi affligge dal mese di Ottobre sino ad oggi, le descrivo il mio percorso:

verso la fine di Settembre 2016 dopo una partita di calcetto sento che si irrigidisce il collo e penso alla solita infiammazione alla cervicale ma non è così, perché nonostante la somministrazione si voltaren e musc...(Continua...)

Autore: Anonimo   Rispondi