I dubbi e le domande dei pazienti al Neurochirurgo Andrea Bolognini
Il dottore risponderà privatamente all'e-mail che avete inserito e che non sarà pubblicata sul sito.
SI PREGA DI NON INSERIRE NESSUN DATO PERSONALE (nome, cognome, ecc.)
18/12/2015 alle 06:24 - colonna vertebrale

dott bolognini le scrivo perché ho tanti dubbi perché e da 40 giorni che non si dorme più per mio padre che a dolori tutti i giorni sia a livello lombare che alle gambe a volta a destra a volte a sinistra con tanti farmaci presi i dolori ci sono sempre, dorme poco perché i dolori sono forti adesso gli dico il risultato della tac cuneizzazione con postumi di frattura somatica di D9 D12 L1 L4 postv traumatica profusione discale posteriore con impegno intraforaminale sinistro L 5 S1 ...(Continua...)

Autore: ventura giovanni   Rispondi

17/12/2015 alle 16:07 - quesito

salve a seguito di una rm il referto dice: in corrispondenza dello spazio intersomatico compreso tra l5-s1, all'interno del canale vertebrale , anteriormente in sede mediana paramediana sinistra , rilievo di formazione isointesa ad disco che impronta il sacco durale e riduce l'ampiezza del recesso laterale omologo da riferire ad ernia discale mi potrebbe gentilmente dire cosa significa grazie

Autore: Anonimo   Rispondi

16/12/2015 alle 18:13 - Perdita di sensibilità alle gambe

Gentilissimo dott. Bolognini le scrivo a nome di mio marito. Ha 50 anni e da qualche anno soffre di forti dolori alle gambe formicolio e perdita di sensibilità delle stesse. L'esito della tac è questo artrosi lombare con ernia discale l4 l5 l5 s1 in soggetto con lieve scoliosi lombare. Gentilmente le chiedo se i sintomi sono compatibili con l'esito della tac . Dimenticavo di dirle che accusa anche bruciore ai glutei alle cosce e ai polpacci. Grazie mille e resto in attesa di una sua ri...(Continua...)

Autore: Anna   Rispondi

14/12/2015 alle 08:53 - fischio in testa h24

continuando il msg precedente. Le cito un episodio che mi è capitato durante la notte.
Mentre dormivo, mi svegliai all'improvviso con un dolore forte al collo(tipo crampo), provai ad alzarmi ma non riuscii ad alzare la testa dal cuscino. Così dopo un po' di tentativi risultati vani, scivolai dal letto mettendo i piedi per terra.
Questo è quanto mi sta capitando, La ringrazio per la Sua disponibilità ed accetto ben volentieri il Suo consiglio.

Autore: michele   Rispondi

13/12/2015 alle 18:11 - fischio in testa h24

gentilissimo dott.
sono michele di anni 54. Di seguito una breve sintesi del problema: è circa un anno che sento un fischio h24 in testa. Dopo aver scartato udito e occlusione dentaria, ho fatto una radiografia della colonna cervicale e lombosacrale .
REFERTO: segni di spondiloartrosi e verticalizzazione dei segmenti vertebrali in esame. Presenza di grossi becchi osteofitici marginali in specie sul segmento cervicale. Lievemente ridotti gli spazi discali C4-C5, C5-C6, L5-S1. Ini...(Continua...)

Autore: michele   Rispondi

12/12/2015 alle 23:45 - Stenosi lombare

Gent.Dottore
A Mio padre , 80 anni, e' stato diagnosticata una stenosi lombari che non gli consente di camminare.
Esiste una cura o un intervento per tornare a camminare? O bisogna rassegnarsi vista l'età ? Grazie per le attenzioni .

Autore: Anonimo   Rispondi

11/12/2015 alle 17:41 - discopatie

Salve dottore dopo il suo consiglio ho fatto l'elettromiografia questo il risultato: si repertano elettromiografICI di sofferenza neurogena cronica in L3 L4 bilaterale maggiore a sn ove si osserva modesta sofferenza motoria modico deficit del reclutamento del m. Quadricipite sn. Si segnala inoltre sofferenza neurogena cronica in L5 S1 a sn ed L4 L5 a dx non segni di attività in atto. Cosa ne pensa? Secondo lei mi devo operare? Grazie mille in anticipo

Autore: Sette claudia   Rispondi

10/12/2015 alle 15:55 - Salve

Volevo sapere un suo parere sul caso di mio fratello...gli hanno trovato un angioma cavernosa emorragica al cervello dicendo che Dove si trova non si può toccare...giorni fa ha già avuto conseguenze dovute ha delle gocce emorragiche che gli hanno quasi paralizzato il braccio sinistro...spero lei sappia darci una speranza...se è disposto posso mandarle tramite email la cartella di dimissione in modo che lei possa leggere il tutto e valutare sperando in una risposta positiva...cordiali s...(Continua...)

Autore: Anonimo   Rispondi

10/12/2015 alle 14:26 - voluminosa formazione cistica meningea sacrale che occupa il canale spinale

Egregio Prof. Chiedo cortesemente delucidazione in merito a esame di risonanza con m.d.c.Grazie anticipatamente.Oltre a varie protusioni cervicali e lungo la spina dorsale.

Autore: Ferdinando Buonomo   Rispondi

10/12/2015 alle 11:08 - Consiglio il dafarsi

Richiedo consiglio, ho dolori forti e non riesco più a caminare per più di 20 minuti, perdo la sensibilità totale della gamba destra. Ho già subito intervento di ristabilizzazione vertebre con mezzi di sintesi poi rimosse. Invio risultato RM appena fatta ho 58 anni e mi sento come ne avessi 90 dal punto di vista motorio, vorrei fare ma i dolri non lo permettono. Grazie

Autore: Hannelore Zocchi   Rispondi