29/01/2016 alle 21:23 - Protrusione postero-laterale
Buongiorno Professore,sono qui per chiederle un aiuto,da quest'estate ho incominciato a soffrire inizialmente con una fitta e dopo con dolori mentre camminavo,ho dovuto sbattere la testa per visite varie ed alla fine ho trovato il mio problema e le leggo la risposta alla mia risonanza magnetica che ho fatto il 10/12/2015:
Rachide in asse.
Protrusione postero-laterale del disco interno tra L5-S1,con tendenza all'erniazione paramediana sinistra che tende a ridurre l'ampiezza del forame di coniugazione.
Modica protrusione postero-lateraledei dischi L1-L2,L2-L3,senza impegno nei forami di coniugazione.
Modica protrusione postero-laterale dei dischi tra L1-L2,L2-L3,senza impegno nei forami di coniugazione.
Regolare il cono midollare.
Le vorrei chiedere ringraziandola per la risposta,se mi può dare qualche su che esercizi fare per far rientrare questa protrusione,visto che mi sono informato da persona ignorante,riesco a camminare 5 minuti e dopo ho paura di peggiorare con i miei movimenti e comunque dopo 5 minuti incomincia a fare male,informandomi ho saputo che c'è anche l'ozzono terapia che si può fare,chiedo solo un consiglio per il dolore su che esercizi poter fare,la ringrazio ancora,arrivederci.
Buongiorno Professore,sono qui per chiederle un aiuto,da quest'estate ho incominciato a soffrire inizialmente con una fitta e dopo con dolori mentre camminavo,ho dovuto sbattere la testa per visite varie ed alla fine ho trovato il mio problema e le leggo la risposta alla mia risonanza magnetica che ho fatto il 10/12/2015:
Rachide in asse.
Protrusione postero-laterale del disco interno tra L5-S1,con tendenza all'erniazione paramediana sinistra che tende a ridurre l'ampiezza del fo...(Continua...)
Autore: Bincoletto Emanuele
Rispondi