I dubbi e le domande dei pazienti al Neurochirurgo Andrea Bolognini
Il dottore risponderà privatamente all'e-mail che avete inserito e che non sarà pubblicata sul sito.
SI PREGA DI NON INSERIRE NESSUN DATO PERSONALE (nome, cognome, ecc.)
03/02/2016 alle 17:33 - RMN COLONNA-LOMBOSACRALE

Buonasera dottore ho 19 anni .sono reduce da una stagione abbastanza stressante e faccio la ballerina. Da agosto soffro di forte mal di gamba e mal di schiena. Ho effettuato una risonanza dove il risultato è: con i limiti della metodica,assenza di aree di alterato segnale a carico del cono midollare esaminato e del sacco durale. Minimo bulging del disco intervertebrale con minima impronta sulla faccia anteriore del sacco durale,a livello del tratto di passaggio di L3 L4. Bulging marcat...(Continua...)

Autore: Rossella Spitaleri   Rispondi

31/01/2016 alle 23:08 - dolore lombare

Buon giorrno Dott. Bolognini Le scrivo in quanto mi trovo in una situazione poco piacevole riguardo la mia storia clinica che persiste da piu' di 15 anni riguardante la parte lombare . dopo un intervento di posizionamento protesi coflex f tra' le spinose di l5/s1 rimosso dopo soli 2 mesi dal suo posizionamento, per risolvere il il problema del black disc ed una presunta instabilita', il problema e' nettamente peggiorato. Ora dopo qualche anno ho mal di schiena svolgendo qualsiasi tipo...(Continua...)

Autore: paolo   Rispondi

30/01/2016 alle 17:00 - rm del rachide lombosacrale

Dott.per cortesia vorrei delle delucidazioni su rm di mio marito:ridotta la lordosi .discrete alterazioni spondilosiche dei metameri lombardi piu accentuate a livello di L5_S1 che mostrano anche discrete alterazioni del segnale compatibili con fenomeni di tipo degenerativo fibro _vascolare tipo modic 1.
I dischi compresi da L1 ad S1 mostrano alterazioni del segnale di tipo degenerativo disidratativo .
Modeste protrusioni ad ampio raggio dei dischi compresi tra L2-L 3-L4?(Continua...)

Autore: maria p   Rispondi

29/01/2016 alle 21:23 - Protrusione postero-laterale

Buongiorno Professore,sono qui per chiederle un aiuto,da quest'estate ho incominciato a soffrire inizialmente con una fitta e dopo con dolori mentre camminavo,ho dovuto sbattere la testa per visite varie ed alla fine ho trovato il mio problema e le leggo la risposta alla mia risonanza magnetica che ho fatto il 10/12/2015:
Rachide in asse.
Protrusione postero-laterale del disco interno tra L5-S1,con tendenza all'erniazione paramediana sinistra che tende a ridurre l'ampiezza del fo...(Continua...)

Autore: Bincoletto Emanuele   Rispondi

29/01/2016 alle 10:08 - PRURITO ARTI SUPERIORI

Salve, sono 8 anni che soffro di un tremendo prurito su arti superiori. Si alterna al braccio dx e sx e mai localizzato, un volta sulla spalla una volta sul dorso ecc. . Dopo aver consultato dermatologi allergologi e neurologi ancora nn ho risolto il problema. Sembra che siano tutti d'accordo col fatto che dipenda da protusioni cervicali che ho nel tratto di C5 C6 . Secondo lei puo' dipendere da problematiche a liv. cervicale? Sono disperata perche' il prurito e' insopportabile e a dif...(Continua...)

Autore: ALESSANDRA IMPECIATI   Rispondi

28/01/2016 alle 08:30 - Tumore Cerebrale

Come mai a distanza di 5 giorni per un intervento di drenaggio di liquido per una neoplasia cerebrale al lobo parietale destro mio padre ha perso la funzionalità della gamba sinistra. Prima dell'intervento aveva solo Aprassia al braccio sinisto.

Autore: GIOVANNI COLUCCI   Rispondi

22/01/2016 alle 14:07 - Ernia discale

Prima risonanza aprile 2015 risultati piccole ernie curate con svariate terapie eseguite da macchinari a laser,massaggi, molti farmaci tra cui il cortisone. ..nessun risultato positivo. Gennaio 2016 eseguito tac risultatoL4 L5 ernia discale in sede postero meridiana con impronta sul sacco durale e su ambedue le radici nervose . L5 se ernia discale postero laterale DI con impronta sulla radice omolaterale e sul sacco durale. Il disco ha spessore ridotto. ..cosa dovrei fare? Ho forte d...(Continua...)

Autore: Valeria de gaetano   Rispondi

22/01/2016 alle 14:01 - Ernia discale

Prima risonanza aprile 2015 risultati piccole ernie curate con svariate terapie eseguite da macchinari a laser,massaggi, molti farmaci tra cui il cortisone. ..nessun risultato positivo. Gennaio 2016 eseguito tac risultatoL4 L5 ernia discale in sede postero meridiana con impronta sul sacco durale e su ambedue le radici nervose . L5 se ernia discale postero laterale DI con impronta sulla radice omolaterale e sul sacco durale. Il disco ha spessore ridotto. ..cosa dovrei fare? Ho forte d...(Continua...)

Autore: Valeria de gaetano   Rispondi

22/01/2016 alle 09:16 - rigonfiamento capsula parte concava del cervello

buongiorno ieri mio padre in fase iniziale di parkinzon, in cura da circa 3 anni a santachiara pisa, ha fatto una visita neuroliga urgente a cisanello pisa perche: da circa 10 giorni aveva vertigini ed altro, il medico curante penzava inizialmente che fosse labirintite, ma dopo la cura la situazione e degenerata. nel giro di una settimana la deambulazione si e interrotta, ha difficolta ad orinare e defecare perche anche se ni ha voglia non riesce a spingere, il volume della parola si e...(Continua...)

Autore: fabio bracaloni   Rispondi

20/01/2016 alle 20:26 - PARERE ESPERTO

Da circa due mesi ho un dolore nella parte bassa della schiena....inizialmente è stato trattato come una normale lombosciatalgia curata con antinfiammatori in più occasioni, ma non appena terminata la cura il dolore si ripresenta...ho effettuato una risonanza magnetica e mi piacerebbe avere un suo parere....grazie anticipatamente !!!

Autore: Luciano Pescara   Rispondi